Sabato 14 luglio a Como, esattamente presso la Pinacoteca Municipale di via Armando Diaz, ho dato vita al format “Apprendista Cicerone Cercasi”.
Questa iniziativa realizzata dalla Cooperativa Attivamente e dal Comune di Como è sicuramente l’idea più originale che abbia mai realizzato in grado di coniugare formazione e cultura. Occasione è stata la mostra presente in queste settimane riguardante l’architetto Terragni ed il suo progetto urbanistico rivoluzionario dedicato all’Asilo Sant’Elia.
I partecipanti alla giornata hanno potuto ammirare prima la mostra, poi seguire un percorso formativo da me preparato sulla tematica della comunicazione. Insieme abbiamo provato alcuni esercizi teatrali legati al non verbale, concetti di negoziazione ed un particolare riguardo ai dettagli e particolari nella relazione. Tutto questo per prepararli ad una comunicazione empatia.
Al termine della mia lezione le due squadre partecipanti si sono così sguinzagliate per la città di Como ad “abbordare” passanti e turisti e convincerli a visitare la Pinacoteca. L’ingresso ai nuovi visitatori è così diventato libero purchè segnalassero il nome della squadra Cicerone incontrata.

Molta affluenza, parecchi stranieri, grande entusiasmo sia da parte dei partecipanti alla giornata sia da parte dei visitatori “adescati”.
Devo dire, con grande onestà, che un’iniziativa di formazione di questa originalità non mi era mai capitata. Faccio i complimenti ad Attivamente per l’idea e al Comune di Como per aver creduto nell’iniziativa.
Apprendista Cicerone Cercasi… chi l’avrebbe mai detto che un giorno avrei fatto formazione per portare persone a visitare opere e artisti di un museo.